I capelli sono come la pelle: hanno bisogno di idratazione e protezione. Se si trascurano questi aspetti, è probabile che i capelli diventeranno secchi, crespi o senza forma.
Prendersi cura dei propri capelli è un momento per sé: c’è chi dice che avere i capelli ben fatti aumenta il buonumore e l’autostima! (E secondo il mio discreto parere…è assolutamente vero!)
I capelli possono risentire anche di fattori esterni, come il cambio di stagione, il vento, lo smog, il sole, l’acqua di mare o della piscina…Oppure è la nostra hair-care routine che stressa troppo i capelli, come applicare troppe colorazioni, usare sempre la piastra o asciugarsi con un phon rovente e alla massima potenza, lavarsi con prodotti aggressivi (vedi questo articolo per saperne di più) o con acqua troppo calda, sfregare i capelli bagnati con l’asciugamano…
Insomma, i capelli sono sensibili e vanno trattati con cura, sia che siano lisci o ricci, corti o lunghi, bianchi o neri!
Ora che abbiamo stabilito cosa danneggia i nostri amatissimi capelli, come possiamo rimediare?
Vi proponiamo qui di seguito dei prodotti che hanno come obiettivo nutrire i capelli: se il capello viene nutrito adeguatamente, riprenderà la sua forma originale e la sua brillantezza! E quindi, non sarà necessario ritoccarli troppo con piastre, arricciacapelli e simili.
IL BALSAMO
Mentre lo shampoo deve rispondere alle esigenze del proprio cuoio capelluto, il balsamo va scelto in base alla tipologia di capello.
- CAPELLI SECCHI: scegli un balsamo ad azione nutriente e/o ristrutturante. Quando bagni i capelli, la struttura del capello tende ad aprirsi, quindi il balsamo serve a restituire uniformità alla struttura e a nutrirla, evitando l’effetto crespo;
- CAPELLI GRASSI: questa tipologia di capelli ha bisogno di shampoo riequilibranti, quindi se si desidera abbinare un balsamo, questo dovrà avere un’azione volumizzante, rafforzante o equilibrante, per non appesantire la chioma;
- CAPELLI COLORATI: scegliete un balsamo creato appositamente per le tinte. Il colore tende a seccare soprattutto le punte, quindi un balsamo aiuterà a mantenere l’idratazione e la lucentezza necessari.
Ricordati che il balsamo va applicato solo sulle lunghezze e sulle punte, non alla radice dei capelli!
LA MASCHERA
Se preferisci usare una maschera, essa è una valida alternativa al balsamo.
Esistono molte tipologie di maschere: da applicare sui capelli bagnati, umidi, asciutti, tutta la notte, tutto il giorno, solo di domenica, durante la pausa caffè…
Le maschere aiutano a nutrire in profondità il capello, per questo sono molto consigliate. Però non bisogna applicarle troppo frequentemente: detto in altre parole…le carote fanno bene, ma mangiandone troppe rischieresti la carotenosi!
Detto questo, qualsiasi maschera che abbia olii naturali è ben accetta, quindi cocco, karitè, oliva, argan, mandorla, avocado, aloe vera…
Perché sia una buona maschera, controlla che non abbia siliconi, oli minerali o coloranti.
IL GEL
Per gel non intendiamo quello utilizzato dagli uomini e/o quello che crea un effetto bagnato.
Questo tipo di prodotto ha la consistenza dei classici gel, ma viene assorbito dal capello, senza irrigidirlo.
È particolarmente indicato per i capelli mossi o ricci: ha un’azione idratante e migliora la definizione e l’elasticità del capello.
È più indicato della spuma per le chiome che tendono a incresparsi e avere un effetto “paglierino”. Va applicato per ultimo, prima dell’asciugatura e/o durante (per vedere 3 tecniche di applicazione del gel, clicca qui!). Il risultato sarà una chioma lucente, morbida e definita!
Come linea di prodotti, vorrei consigliarvi Shea Moisture, che offre una gamma di items che va dallo shampoo al gel, per qualsiasi tipo di capello. È un brand particolarmente amato dalle ricce del web, ma soprattutto perché utilizza ingredienti naturali. I suoi prodotti possono essere trovati facilmente su Amazon, ma per scegliere il prodotto più adatto in base ai vostri capelli, visita il sito ufficiale.
fonte immagine di copertina: www.weddingforward.com