Continuiamo a esplorare nuovi stili: dopo aver visto quello greco, latino, Positano e parigino, oggi tocca a quello gitano!
E’ importante non confonderlo con lo stile boho-chic o hippie, per cui vediamo insieme in cosa consiste!
E’ uno stile molto comodo, estivo e seducente. Se ti è piaciuta Esmeralda de “Il gobbo di Notre Dame” continua a leggere!
Aria!
La prima regola per uno stile gipsy in piena regola è la scelta di capi lunghi e larghi: soprattutto gonne e vestiti, devono essere ampi, magari con balze, volant o qualsiasi cosa doni movimento e aria.

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Per quanto riguarda la parte superiore puoi scegliere tra un look più aderente e sensuale, per cui vanno benissimo spalle scoperte, magliette corte, camicie a balze, oppure un look decisamente più comodo, con t-shirt stampate e bluse decorate.

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Se preferisci indossare pantaloni, via a jeans e fit a zampa larga!
Un coprispalle obbligatorio sono quelli lunghi, fantasiosi o in pelle.
Devono arrivare alle caviglie e avvolgere i vostri outfit come una carezza.

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Colori!
Quando scegli i tuoi abiti, devono essere colorati.
Prediligi stampe vivaci, a motivo floreale oppure con pizzi e ricami.
Questa regola vale anche per foulard e bandane, che potrai usare come accessori per capelli.

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Se desideri un tono più modesto, orientati sulle tonalità del marrone, bianco, beige, panna.
Ad esempio, è possibile fare un contrasto con camicia immacolata e gonna coloratissima, o viceversa.
Per le audaci, potete aggiungere un corsetto!

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Farsi notare!
Se scegli questo stile, non passi inosservata, perchè una delle caratteristiche dello stile gipsy è la scelta degli accessori, vistosi e appariscenti.
Puoi optare per l’oro, le pietre dure, anelli grandi e orecchini a cerchio.
Anche per le caviglie!

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Ancora, scegli borse o cinture elaborate: in pelle, con frange lunghe, intrecci o colori sgargianti.

fonte: www.pinterest.it
Ballare per strada!
Un altro punto a vantaggio di questo stile è che sono obbligatorie le scarpe comode.
Quindi indossate sandali piatti, magari intrecciati, colorati o con pietre, espadrillas, calzature con zeppa, stivaletti o…piedi nudi!

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Sguardo che conquista!
E ora, passiamo al trucco: il focus principale saranno gli occhi.
Quindi, scegli un make-up che risalti il colore dei tuoi occhi e dia profondità allo sguardo.
Inoltre, le donne gitane amano l’aria aperta, per cui sono abbronzate.
E’ ora di divertirsi con bronzer e blush (dai un’occhiata al trucchetto di bareMinerals)!
Lascia le labbra al naturale, come faresti per un look nude.

fonte: www.pinterest.it

fonte: www.pinterest.it
Ed è tutto per oggi!
Ti ispira questo stile?
Continua a seguirci per avere sempre un’idea nuova nel vostro armadio!
fonte immagine di copertina: www.pinterest.it