È primavera e inizia la stagione per matrimoni, eventi all’aperto e uscite con gli amici. Oggi impariamo come scegliere la propria acconciatura considerando tipo di vestito, occasione e fisionomia del volto. Iniziamo!
Abito
Secondo Kuea, i capelli possono aiutare a valorizzare l’abito scelto. Soprattutto per le cerimonie, l’outfit richiede accorgimenti in più:
- Senza bretelle: se avete spalle e schiena scoperte oppure bretelle molto sottili, sono consigliati i capelli raccolti oppure sciolti e lasciati da un lato per dare massima visibilità ala schiena;
- Monospalla: l’asimmetria dell’abito va compensata raccogliendo i capelli dal lato libero tramite uno chignon o una coda bassa;
- A collo alto: in questo caso sono raccomandate le acconciature raccolte e alte, per slanciare l’immagine e risaltare il viso;
- Scollato: sono permessi i capelli lunghi o raccolti lateralmente. Se invece la scollatura è dietro, vanno bene code di cavallo o capelli sciolti;
- Con cappello: meglio valorizzare questo accessorio tenendo i capelli raccolti, aiuterà anche a risaltare il trucco.
Se avete un abito in cui ci sono decorazioni o dettagli che desiderate valorizzare, scegliete un’acconciatura raccolta o semi-raccolta.
Si può usare anche un criterio di compensazione: più elaborato è il vestito, più semplice sarà l’acconciatura, e viceversa.

fonte: www.pinterest.it
Forma del viso
Anche la forma del viso è importante: alcune forme necessitano accorgimenti in più:
- Ovale: è la forma più versatile, perchè si adatta a qualsiasi tipo di acconciatura;
- Rotondo: il semi-raccolto aiuta a risaltare gli occhi e sfinare le gote e i capelli lunghi sono raccomandati;
- Lungo: evitare le acconciature che rialzano i capelli in cima, per non allungare ulteriormente la figura, per cui usare capelli sciolti, code morbide, raccolti o chignon bassi;
- Quadrato: la spigolosità del viso può essere addolcita con giochi di asimmetrie e volumi, come frange, riccioli laterali. Oppure, si può optare per raccolti morbidi, che donano morbidezza ai lineamenti
- Triangolare: anche in questo caso, l’obiettivo è dare dolcezza al viso quindi si può optare per frange, trecce o acconciature che diano volume non nella parte superiore, ma inferiore del viso.
- fonte: www.pinterest.it
Occasione
Vediamo cosa consiglia il galateo per adattarsi a ogni occasione:
- Lavoro: le parole d’ordine sono comodità e professionalità, quindi è molto consigliata l’acconciatura semplice e raccolta, come una coda o uno chignon;
- Occasione formale importante: i capelli vanno rigorosamente raccolti;
- Aperitivo: è consigliata una pettinatura semi-raccolta;
- Gala: in questo caso è consigliato un raccolto alto ed elaborato, come uno chignon spettinato.
fonte: www.pinterest.it
Avete in programma un’occasione speciale? Provate a seguire i nostri consigli oppure confrontatevi con la vostra parrucchiera: il bon ton è a portata di tutte!
fonte immagine di copertina: www.blog.cliomakeup.com